Il viaggio è l’unica cosa che più compri e più ti arricchisce

da | Avventura

Namibia, Tropico del Capricorno - ph. Francesco Ciccotti

Per viaggiare, non serve necessariamente imparare bene le lingue…

Per viaggiare bisogna prima di tutto sapersi connettere con i luoghi e con le persone che vivono in quei luoghi…

Bisogna avere la curiosità di conoscere e darsi il giusto tempo per osservare le cose;

guardarsi intorno e magari farlo più volte

Solo allora si potrà approfondire una conoscenza e di conseguenza innamorarsi di ciò che si osserva…

già perché solo se si è connessi, si potrà “sentire” e non “vedere” la bellezza che si va ad incontrare.

“Un buon viaggiatore, non ha piani precisi, il suo scopo non è arrivare” scriveva Lao Tsu.

Namibia, Leone alla pozza - ph. Francesco Ciccotti

Namibia, Leone alla pozza – ph. Francesco Ciccotti

Troppo spesso si parte per un viaggio con delle aspettative sbagliate e con la bramosia di voler vedere un gran numero di posti nuovi e addirittura di volerli inconsciamente vivere come si è abituati a fare nella propria “confort zone”, ma in questo modo, si commette l’errore di non cogliere tutto quello che di nuovo ci si presenta e che si potrebbe percepire.

Madre Teresa di Calcutta diceva: “La felicità è un percorso, non una destinazione”.

Mentre Alphonse de Lamartine, affermava: “Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita”.

I migliori “viaggiatori”, sono coloro che lasciano a casa le loro convinzioni…gli altri rimarranno dei “turisti”.

Namibia - Incontro con i ghepardi

Namibia, Incontro con i ghepardi – ph. Francesca Scibelli

Grandi pensatori hanno teorizzato significati riguardo l’attitudine a viaggiare e ne sto citando solo alcuni tra i tanti che secondo me rappresentano a pieno il significato di questa propensione e la mia idea di “Viaggio”…tra questi non posso non citare Socrate, il quale scriveva: “Sono un cittadino, non di Atene o della Grecia, ma del mondo”.

Bisogna osservare, annusare, toccare, assaggiare, ascoltare i suoni e anche i silenzi, che spesso più di ogni altro elemento, ci rivelano stati d’animo che ci appaiono sconosciuti.

Provare a scrollarsi di dosso le sovrastrutture che ci inquinano i pensieri, svuotare la testa da tutto ciò che affolla la nostra mente e provare a capire cosa ed il perché di tutto ciò che ci si rivela davanti…senza preconcetti e senza la tirannia del tempo (sempre troppo poco) che si ha a disposizione.

John Ruskin diceva: “Vi fu sempre nel mondo assai più di quanto gli uomini potessero vedere quando andavano lenti, figuriamoci se lo potranno vedere andando veloci”.

Per ultimo, ma non in ultimo, non si può partire senza aver portato con se, oltre il proprio bagaglio di viaggio, un adeguato carico di “umanità…necessario nell’incontro con gli altri…

Gli africani dicono:

Ubuntu

È un’etica o un’ideologia dell’africa subsahariana traducibile come “umanità verso gli altri” e pure “sulla lealtà e sulle relazioni reciproche delle persone”; è una espressione in lingua Bantu che indica

“benevolenza verso il prossimo”.

E’ una regola di vita basata sulla compassione, il rispetto dell’altro. Appellandosi all’Ubuntu sì è soliti dire: Ubuntu ngumuntu ngabantu: “io sono ciò che sono in virtù di ciò che tutti siamo”.

Gli Indiani invece dicono:

Namastè

che letteralmente significa “mi inchino a te” (inchinarsi, salutare con reverenza). A questa parola è però implicitamente associata una valenza spirituale, per cui essa può forse essere tradotta in modo più completo come saluto (mi inchino a) le qualità divine che sono in te. Unita al gesto di unire le mani e chinare il capo, potrebbe essere resa con: le qualità divine che sono in me si inchinano alle qualità divine che sono in te, o anche, meno sinteticamente

unisco il mio corpo e la mente, concentrandomi sul mio potenziale divino, e mi inchino allo stesso potenziale che è in te.

Namibia, fotografare il tramonto - ph. Francesco Ciccotti

Namibia, fotografare il tramonto – ph. Francesco Ciccotti

In sostanza, dunque, il significato ultimo del saluto è quello di riconoscere la sacralità sia di chi porge il saluto e di chi lo riceve.

Chiudo con un trailer dell’ultimo viaggio in Namibia, conclusosi qualche giorno fa…un viaggio così ricco e arricchente che mi costringerà ad un editing video molto lungo, tanto è il materiale video girato…e che qui di seguito riporto in estrema sintesi per il piacere di condividerlo anche con i miei compagni di viaggio… Caroline, Claudio, Francesca Maria, Francesca, Lea, Roberto e Stefania.

Video trailer del viaggio in Namibia – video di Francesco Ciccotti

“Sahara Algerino” – video di Francesco Ciccotti al Kilimangiaro Rai3

Expedition Truck in Tunisia sulla spiaggia di Hamammet

“Fuori Pista”: Tunisia, Mare d’Africa – episodio 1 Kilimangiaro Rai3

“India: lo spettacolo della fede” – video di Francesco Ciccotti al Kilimangiaro Rai3

Francesco Ciccotti fotografo e viaggiatore – video di Marco Gentili

“Namibia: trailer di un viaggio alla ricerca delle nostre origini” – video di Francesco Ciccotti

Expedition Truck in Tunisia sulla spiaggia di Hamammet

“Fuori Pista”: Douz la porta del deserto – episodio 2 Kilimangiaro Rai3

Autore del post: Francesco Ciccotti

...cerco di fare al meglio le cose...sono un curioso e soprattutto un entusiasta che cerca la piacevolezza nelle cose che vive...e di viverle con semplicità...se fossi nato in Giappone, avrei potuto definirmi un tipo “WABI-SABI”…

2 Commenti

  1. Alessia

    Ciao Francesco è sempre un grande piacere leggere e ascoltare le tue riflessioni
    Un grande abbraccio

    Rispondi
    • Francesco Ciccotti

      grazie Alessia, sono contento che tu lo abbia apprezzato…un abbraccio…Francesco

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli di ‘AVVENTURA’ che potrebbero interessarti

Per tutti gli articoli del Blog torna al Menu
Gli elefanti…una specie magica

Gli elefanti…una specie magica

Amo gli Elefanti, sono una specie magica, sono estremamente carismatici. Sono tra gli animali che preferisco… giocosi, affettuosi, fedeli… osservare i sentimenti profondi che dimostrano gli uni per gli altri e condividere queste esperienze con i miei compagni di...

leggi tutto
HERERO – il ricordo negli abiti…

HERERO – il ricordo negli abiti…

In un momento in cui siamo di nuovo a parlare della violenza sulle donne, condivido la storia di un popolo sopravvissuto al genocidio, in cui soprattutto le donne, con il loro attuale modo di vestire, mettono in atto costantemente la loro rivalsa e resistenza...

leggi tutto
La sorprendente vita degli Himba…

La sorprendente vita degli Himba…

Gli Himba sono una popolazione di pastori nomadi della Namibia: seguono ancora uno stile di vita vicino a quello del Neolitico e si spostano con capre e pecore in base alle stagioni.  Conosciuti per la complessa acconciatura delle donne che viene realizzata grazie a...

leggi tutto
Dalla progettazione alle avventure

Dalla progettazione alle avventure

È poco più di un anno che il Truck Unimog Wabi Sabi è entrato a far parte della mia vita. L’ho cercato, l’ho scelto, e insieme a mio figlio Davide lo abbiamo riprogettato e allestito per renderlo perfetto per nuove avventure fotografiche! Il percorso è stato lungo ma...

leggi tutto
Viaggi avventura Wabi Sabi

Viaggi avventura Wabi Sabi

Da molto tempo percorro il nostro straordinario pianeta da occidente a oriente da nord a sud... Mi sono avvalso di varie tipologie di mezzi di trasporto, via mare e via terra e da fotografo ho sempre documentato, con foto e video, i viaggi che ho intrapreso. Nel...

leggi tutto
Dalla Polonia al Kilimangiaro

Dalla Polonia al Kilimangiaro

Oggi tornerò a parlare di Kilimangiaro… ma non della trasmissione televisiva in onda tutte le Domeniche su RAI3… Voglio condividere una storia di vita e di avventura che inizia in Polonia e si conclude sul Kilimangiaro, una storia trovata sul web e di cui non conosco...

leggi tutto
SAHARA ALGERINO IN TV SU “KILIMANGIARO”…

SAHARA ALGERINO IN TV SU “KILIMANGIARO”…

Ciao a tutti, in attesa di ripartire con i nostri viaggi WABI SABI per mare e per terra… vi annuncio che oggi pomeriggio 7 Marzo, su RAI 3, alla trasmissione televisiva “KILIMANGIARO”, condotta da Camila Raznovich, intorno alle 17,00 dopo la pubblicità, sarà trasmesso...

leggi tutto
VIAGGIO AVVENTURA NEL SAHARA ALGERINO…

VIAGGIO AVVENTURA NEL SAHARA ALGERINO…

Il deserto non è soltanto un luogo fisico, ma uno stato mentaleSahara algerino - video di Francesco Ciccotti I Deserti sono i luoghi più caldi e aridi della terra, in alcuni non piove mai e ricoprono un terzo della superficie del pianeta. Il Sahara è il più esteso...

leggi tutto
Il Gabbiano Jonathan al tempo del Corona Virus…

Il Gabbiano Jonathan al tempo del Corona Virus…

Se potessi magicamente scegliere come poter essere incarnato in una prossima vita, di sicuro, la mia preferenza sarebbe a favore del Gabbiano…tanto più ora, in questo particolare momento, dove la costrizione di rimanere  chiusi in casa, con lo sguardo alla finestra,...

leggi tutto
TRA MARE E DESERTO

TRA MARE E DESERTO

Jules Verne scriveva:  “Il mare è un immenso deserto dove l’uomo non è mai solo, perchè sente fremere la vita ai suoi fianchi.”  Sahara - video di Francesco Ciccotti Ed io potrei aggiungere…  che è così anche per il deserto…che è un immenso mare di sabbia dove l’uomo...

leggi tutto
TUNISIA, UN’AVVENTURA A PORTATA DI MACCHINA…

TUNISIA, UN’AVVENTURA A PORTATA DI MACCHINA…

Un viaggio in Tunisia, si può considerare come uno dei più facili viaggi avventura da realizzare Il viaggio avventura in Tunisia, si può considerare come uno dei più facili viaggi da riuscire a realizzare, non per semplicità di percorso, ma perchè, nonostante il Paese...

leggi tutto
BAMBINO BERBERO – Sahara Algerino

BAMBINO BERBERO – Sahara Algerino

Mi ha colpito il modo in cui questo bambino Berbero si mimetizzava tra i pochi alberi di questo immenso deserto, il primo al Mondo per dimensione; sembra assumere una posizione in armonia con le piante, come fanno gli animali per nascondersi dai predatori quando sono...

leggi tutto
error: Content is protected !!

Pin It on Pinterest

Share This