AD ESSERE PROPOSITIVI, SI ARRIVA LONTANO…

da | Fotografare

propositivi porta lontano

Vorrei introdurre un piacevolissimo episodio che mi è accaduto recentemente, per evidenziare quanto l’essere propositivi può portare lontano.

Parto da una definizione dell’aggettivo PROPOSITIVO, di Denis Waitley:

 Non fare dei tuoi problemi il tema centrale della tua conversazione.

Parla in modo positivo della tua vita e dei progressi che cerchi di compiere.

Stai attento ad ogni pensiero negativo e prendi nota di quanto spesso ti lamenti. Quando ti ascolti criticare qualcuno – e questo include l’autocritica – trova un modo di essere propositivo invece che critico.”

Una decina di anni fa, durante un soggiorno a Venezia, era intento a fotografare una delle più straordinarie città del Mondo. Un pomeriggio, mentre facevo ritorno in albergo, girato l’angolo della palazzina che divideva una delle Calle principali dal canale parallelo, mi sono ritrovato improvvisamente davanti ad uno shooting fotografico. Un turista Australiano (a quel tempo residente negli Stati Uniti) con la moglie, aveva organizzato lo shooting per una loro coppia di amici.

Rimasi colpito perchè nonostante non fosse ancora Carnevale, la coppia oggetto delle foto, indossava dei costumi veneziani tipici, presi in affitto per l’occasione. Alla vista di quel set scenografico, con molta discrezione, ho aperto il mio zaino e tirato fuori macchina fotografica con teleobiettivo per scattare qualche foto. Ho cercato, ovviemante, di non essere di intralcio. Il fotografo Australiano, accortosi della mia presenza e dei miei scatti, si è fermato dal suo lavoro.

Ma, pensate un pò, invece di reclamare diritti sulla sua esclusività della scena ripresa, mi ha invitato a scattare vicino a lui.

Io naturalmente non ho voluto esagerare e mi sono tenuto a debita distanza, visto che comunque avevo montato un teleobiettivo. L’ho ringraziato dell’invito, ho fatto una decina di foto e solo dopo mi sono avvicinato per farmi dare un contatto per condividergli le foto che avevo fatto.

Shooting Venezia

Shooting Venezia – ph. Francesco Ciccotti

Shooting Venezia

Shooting Venezia – ph. Francesco Ciccotti

Tornato a Roma, ho cercato i riferimenti di Rob (questo è il suo nome) su Facebook. Gli ho così linkato le foto della coppia in costume e scambiato i reciproci ringraziamenti di rito per l’esperienza condivisa sia con lui che con la moglie Sharon. 

Da lì in poi, durante questi dieci anni, siamo rimasti in marginale contatto sul principale social a banda azzurra, con qualche sporadico scambio di like sui rispettivi post, qualche scambio di Auguri in occasione di Compleanni e Feste Nazionali e niente di più.

La cosa sorprendente, è avvenuta poco più di un anno fa.

Era Dicembre 2018, quando inaspettatamente, mi arriva una mail dall’Australia. Era Rob. Mi chiedeva di fotografare il Matrimonio del figlio che si sarebbe sposato in Maggio. Non avendo trovato nel suo Continente un professionista in grado di fotografare secondo le sue aspettative l’importante momento del Matrimonio del figlio Lachland, gli avrebbe fatto molto piacere se fossi stato io ad occuparmene personalmente. 

In un primo momento mi è apparso molto strano, quasi uno scherzo, visto che io ho molta stima per i professionisti Australiani. L’Oceania, infatti, non è certo il terzo Mondo. Il settore dell’immagine, infatti, in Australia è molto sviluppato. Un pò perplesso e altrettanto scettico mi sono messo ad indagare con lui quali fossero stati i motivi per i quali sarebbe stato indotto a rivolgersi così lontano per il servizio di questo speciale evento. La risposta diretta, riconfermata successivamente anche dalla moglie, fu quella che entrambi avevano notato, in questa decina di anni di miei post su Facebook, una certa propensione creativa nelle mie foto. Creatività, che a parer loro, che andava oltre l’apparente e più facile e comune visione delle cose…e per riportare le loro parole: 

“Nelle tue foto riusciamo a vedere quello che i nostri occhi non erano riusciti a cogliere…”

Matrimonio Australia

Wedding – Sydney – Opera House – ph. Francesco Ciccotti

Con l’animo pieno di soddisfazione e l’ego ai massimi livelli, ho accettato l’incarico. La circostanza richiedeva di passare una settimana a Sydney tra il prima, il durante la cerimonia, il trash dress del giorno dopo e altri due/tre giorni per girare la città. La distanza da Roma prevedeva un viaggio di 26 ore per l’andata e altrettante per il ritorno. Ho ritenuto, così, di sfruttare l’occasione per girare un pò l’Outback australiano, nelle settimane che precedevano la cerimonia. Il tour prevedeva una settimana di raid nel “Red Centre” con un fuoristrada 4×4, dormendo in tenda e con pasti al bivacco. Sapendo della passione che aveva Rob per la fotografia, gli ho chiesto se avesse avuto piacere di partecipare a questa avventura…entusiasta dell’invito, accettò senza remore e si organizzò di conseguenza.

Passammo dei giorni meravigliosi in armonia di intenti e di emozioni vissute. Giorni di esplorazioni off-road e shooting fotografici nell’Outback, alternandoci alla guida del Land Cruiser che avevamo noleggiato ad Alice Springs, dove ci siamo incontrati per la prima volta dopo quel primo incontro a Venezia di dieci anni prima.

Outback Australia

Viaggio avventura nell’Outback australiano, Io e Rob – ph. Francesco Ciccotti

Outback australiano Io e Rob ph. Francesco Ciccotti

Outback australiano, Io e Rob – ph. Francesco Ciccotti

Abbiamo passato insieme tutta la settimana e buona parte di quella successiva a Sydney. Abbiamo affrontato avventure e lunghe conversazioni, scoprendo reciprocamente preziose affinità elettive…

Outback australiano Rob pf. Francesco Ciccotti

Outback australiano “Rob” – pf. Francesco Ciccotti

…quindi, ora, per tornare all’aggettivo PROPOSITIVO, oggetto dello spunto di questa riflessione, ecco cosa voglio evidenziare:

una apertura verso “l’altro”, visto che per l’altro, “l’altro” siamo noi,

ha creato un rapporto professionale di alto livello, nonché un rapporto di amicizia meraviglioso e che potremmo definire eccezionale non esclusivamente per indicare l’aggettivo qualificativo, ma per sottolinearne “l’eccezionalità” delle circostanze createsi.

Voglio dire che una comune e diffusa diffidenza da parte di Rob dieci anni prima, o una mia successiva negligenza nel mandare a loro le foto da me scattate, non avrebbe generato il rapporto professionale avvenuto. E soprattutto, successivamente, se io avessi limitato il nostro rapporto di lavoro ad un mero se pur interessante rapporto di interessi, non si sarebbe creato quello “straordinario” rapporto umano e di profonda amicizia.

Backstage wedding day in Sydney Australia – fotografo Francesco Ciccotti

Australia – video di Francesco Ciccotti

Expedition Truck in Tunisia sulla spiaggia di Hamammet

“Fuori Pista”: Tunisia, Mare d’Africa – episodio 2 Kilimangiaro Rai3

“Sahara Algerino” – video di Francesco Ciccotti al Kilimangiaro Rai3

India a caccia di spiritualità

“India, lo spettacolo della fede” – video di Francesco Ciccotti al Kilimangiaro Rai3

Francesco Ciccotti fotografo e viaggiatore – video di Marco Gentili

“La Bellezza”…questa sì che è una bella storia – video di Francesco Ciccotti

“Scott Jacobs in Sydney” – video di Francesco Ciccotti

Tunisia episodio 1 La porta del deserto

“Fuori Pista”: Tunisia, Douz la porta del deserto – episodio 1 Kilimangiaro Rai3

Tunisia episodio 3 la via dei berberi

“Fuori Pista”: Tunisia, La via dei berberi – episodio 3 Kilimangiaro Rai3

Tunisia episodio 4:da cartagine a tabarak

“Fuori Pista”: Tunisia, da Cartagine a Tabarak – episodio 4 Kilimangiaro Rai

Autore del post: Francesco Ciccotti

...cerco di fare al meglio le cose...sono un curioso e soprattutto un entusiasta che cerca la piacevolezza nelle cose che vive...e di viverle con semplicità...se fossi nato in Giappone, avrei potuto definirmi un tipo “WABI-SABI”…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli di ‘FOTOGRAFARE’ che potrebbero interessarti

Per tutti gli articoli del Blog torna al Menu
Siamo tutti un po’ lunatici

Siamo tutti un po’ lunatici

La Luna può avere effetto sugli uomini? Sì, la luna e i suoi cicli lunari possono avere un impatto su di te, ma per ragioni diverse da quelle che potresti pensare. Per secoli, la luna e il modo in cui influenza il comportamento umano è stata al centro della mitologia...

leggi tutto
Danza africana…cosa rappresenta?

Danza africana…cosa rappresenta?

L'Africa ha circa 1000 lingue diverse e probabilmente altrettanti stili di danza. Gli stili di danza variano enormemente e così anche le definizioni di danza. Ad esempio, tra gli Ibo, Akan, Efik, Azande e Kamba, la danza coinvolge musica vocale e strumentale, inclusa...

leggi tutto
Viaggiare ti rende felice

Viaggiare ti rende felice

Viaggiare ti rende felice. la Natura ti rende felice. l’Avventura ti rende Felice. e anche la Fotografia ti rende felice… Ma cos’è la felicità? Noi possiamo trovarla in un paio di scarpe nuove o comprando una nuova macchina oppure una casa più grande…ma la vera...

leggi tutto
Kumbh Mela – lo spettacolo della fede

Kumbh Mela – lo spettacolo della fede

Nel 2013 sono partito per l'India per un viaggio fotografico in occasione del Kumbh Mela. Una volta arrivato sul posto mi sono reso conto che portarsi a casa solo foto non mi bastava per raccontare ciò che i miei occhi stavano vedendo. Allora ho imbracciato anche la...

leggi tutto
Giornata dell’Africa

Giornata dell’Africa

La Giornata dell'Africa ricorre annualmente il 25 maggio. Anniversario della fondazione dell'Organizzazione dell'unità africana fondata il 25 maggio 1963, giorno in cui i leader di 30 dei 32 stati indipendenti del continente firmarono lo statuto ad Addis Abeba, in...

leggi tutto
IN DIRETTA CON FRANCESCO…

IN DIRETTA CON FRANCESCO…

Prendendo spunto dal mio ultimo video sul SAHARA ALGERINO, Mercoledì 17 Marzo, alle ore 21,30, Desartica Adventures, trasmettere una diretta Facebook per discutere sulle tematiche su come filmare e come realizzare un reportage di viaggio...perchè un viaggio va vissuto...

leggi tutto
error: Content is protected !!

Pin It on Pinterest

Share This