
Francesco Ciccotti
Dreams Maker
Sono Fotografo e Viaggiatore
La mia voglia di avventura fotografica tra mare e off-road è iniziata molto tempo fa
Era l’anno 1984! cavalletto e autoscatto

Prime avventure vissute tra mare e fotografia, negli anni ’80 (Sardegna) – ph. Francesco Ciccotti
Sono nato in un giorno di Agosto, parecchie Estate orsono..
E’ da quel giorno che cerco di fare al meglio le cose di cui mi sono trovato ad occupare…sono un curioso e soprattutto un entusiasta che cerca la piacevolezza nelle cose che vive…e di viverle con semplicità…se fossi nato in Giappone, avrei potuto definirmi un tipo “WABI-SABI”…
Parallelamente al corso di studi come Perito Tecnico Industriale prima e quelli in Architettura dopo, ho frequentato vari corsi di fotografia e soprattutto ho acquisito esperienza in questo campo, facendo l’assistente come fotografo di Moda e svolgendo lavori saltuari come fotografo pubblicitario per sostenermi economicamente agli studi.
Per quasi 30 anni ho svolto la professione di Architetto e ho realizzato centinaia di interni nel campo della ristorazione, del beverage e dell’entertainment, a forte impatto emozionale.
Le pubblicazioni dove sono riportate le mie opere, sono centinaia e tutte prestigiose; tutto il materiale fotografico fornito da me alle varie case editrici, era prodotto da me negli anni in cui ho sempre coltivato questo grande amore per la fotografia.

Nazca Caffè Roma ideato e realizzato da Francesco Ciccotti – ph. Francesco Ciccotti

Entertainment Center Roma ideato e realizzato da Francesco Ciccotti – ph. Francesco Ciccotti
Tale passione è stata così forte, che negli ultimi 5 anni, gli ho sempre dedicato più tempo, fino a farla diventare la mia prima ragione di vita.
Ho sempre pensato che la professione di Architetto d’interni e quella di fotografo, fossero state influenzate l’una dall’altra…entrambe mi stimolavano il gusto per la composizione, l’uso attento della luce ed infine ma non per ultimo, la voglia di comporre, non solamente per un mero gusto estetico, ma per rendere entrambe “funzione”…

Ragazzo Damara in un villaggio nel centro della Namibia – ph. Francesco Ciccotti
Ogni luogo ha il proprio fascino e punto di attrazione
Ho visitato la modernità Occidentale e la ruralità dei così detti Paesi del terzo Mondo…due facce della stessa Medaglia…la nostra esistenza. Con il passare degli anni, ho sempre di più spostato il mio fuoco di interesse sui secondi e questo è coinciso con una mia maturità interiore…mi è sempre di più interessato l’uomo nei suoi fabbisogni primordiali, denudato da qualsiasi sovrastruttura; fatto di semplicità, di naturalezza, di profondità negli sguardi e nei rituali quotidiani. Quanto più lontane sono state le culture che ho incontrato, tanto più intense erano le emozioni che ne scaturivano…quanto più sorpresa si manifestava nella scoperta delle diverse sfumature che l’uomo ci presenta, tanto più entusiasmo animavano e animano i click della mia macchina fotografica…
ho sempre auspicato ad una visione “wide” del Mondo e di conseguenza ho sofferto la visione costretta della lente fotografica; negli anni, ho attraversato le mie fasi da fotografo utilizzando i vari strumenti offerti dal mercato e nel tempo mi sono ritrovato a preferire sempre meno ottiche spinte con le quali avvicinavo i soggetti come ad una bizzarra forma di vojeurismo, per poi arrivare a scegliere lenti grandangolari con angoli sempre più ampi, che mi permettevano di entrare a far parte della scena stessa.
Così, dal supergrandangolo, sono approdato ad utilizzare delle sequenze multiscatti da accoppiare, al fine di ottenere una visione delle cose più ampia possibile e che non lasciasse nulla fuori dalla scena; in una sequenza compositiva stravagante ed al limite del reale (foto Panoramicamente in basso)
……per quanto l’essere umano rappresenti per me uno dei maggiori interessi a livello emotivo, cerebrale e professionale, nel tempo ho collezionato frames di varie tipologie di immagini, di foto e soprattutto di vita vissuta. Le mie esperienze fotografiche hanno esplorato in vari campi, spaziando in diversi settori…dalla natura allo sport, dal ritratto alla moda, dallo spettacolo alla foto d’architettura…ed è proprio in questo ambito, in simbiosi con la mia anima parallela, spinto dalla mia vena di progettista specializzato negli “interni”, che la fotografia panoramica, trova il suo comune denominatore, a metà tra arte, architettura e fotografia…
Ultimi articoli
Leggi i miei articoli, se ti va…
Secondo episodio della serie Fuori Pista al Kilimangiaro Rai3
Voglio ringraziarvi immensamente tutti per essere stati così tanti a vedere e apprezzare il primo...
Nuova serie documentari su RAI3 al Kilimangiaro
Fuori Pista: Nuova serie documentari su RAI 3 al Kilimangiaro da Domenica 4 Giugno, girati in...
Namibia Fly&Drive 4×4 – Alla ricerca delle nostre origini
18/10/2023 - 01/11/2023 Viaggio Confermato La Namibia è spettacolare terra di deserti e di...
La sorprendente vita degli Himba…
Gli Himba sono una popolazione di pastori nomadi della Namibia: seguono ancora uno stile di vita...
Viaggiare ti rende felice
Viaggiare ti rende felice. la Natura ti rende felice. l’Avventura ti rende Felice. e anche la...
Il viaggio è l’unica cosa che più compri e più ti arricchisce
Per viaggiare, non serve necessariamente imparare bene le lingue... Per viaggiare bisogna prima di...
Fotografiamo il Grande Sud – Tunisia 4×4 Fly&Drive
Ponte 25 Aprile - 1 Maggio Il richiamo del Sahara risuona sempre più forte quando la vita moderna...
Dalla progettazione alle avventure
È poco più di un anno che il Truck Unimog Wabi Sabi è entrato a far parte della mia vita. L’ho...
DAI VILLAGGI BERBERI ALLE DUNE DEL SAHARA TUNISINO
Viaggio avventura in 4x4 con fotografo professionista Il richiamo del Sahara risuona sempre più...